Free Call +39 0835 337 942
Close

LIBERTÀ IDENTITÀ FEDE – CONOSCERE DIO ESPLORANDO LA BIBBIA – Martin Ibarra Pérez

18.00

Libertà identità fede – Conoscere Dio esplorando la Bibbia

Viaggio teologico di meditazioni tra Genesi, Esodo, Ecclesiaste e i Dieci Comandamenti

Autore: Martin Ibarra Pérez

ISBN: 978-88-85564-68-8

© Magister srl, settembre 2024

352 pagine, formato 16,2×23,5 cm

Sezione ascoltiamolaparola

Un itinerario di teologia della liberazione, con la Bibbia a fondamento delicatamente autorevole, ma non rigidamente autoritario.

Una forma di teologia popolare con l’alta divulgazione tenuta in considerazione, dove l’attualizzazione fiorisce e sboccia vigorosamente nelle diverse situazioni della vita, dolorose e gioiose, attraversate da uno scritto pregnante di passione interpretativa.

L’impegno di studio e di ricerca in un viaggio alla scoperta di radici antiche e nuove che nella spiegazione dei testi biblici presenta i frutti maturi delle scienze bibliche e teologiche e li porge con impegno e dedizione per uno spezzare il pane della Parola nella vita di ogni giorno.

Una raccolta di meditazioni e unità didattiche in un percorso in/formativo in cui la sete di giustizia e la gratitudine per i doni di Dio s’intrecciano e accompagnano chi legge, in una lettura e rilettura vivificante dei racconti biblici e della vita quotidiana.

38 disponibili (ordinabile)

Descrizione

Libertà identità fede – Conoscere Dio esplorando la Bibbia

Viaggio teologico di meditazioni tra Genesi, Esodo, Ecclesiaste e i Dieci Comandamenti

Autore: Martin Ibarra Pérez

ISBN: 978-88-85564-68-8

© Magister srl, settembre 2024

352 pagine, formato 16,2 x 23,5 x 2,4 cm

Sezione ascoltiamolaparola

Un itinerario di teologia della liberazione, con la Bibbia a fondamento delicatamente autorevole, ma non rigidamente autoritario.

Una forma di teologia popolare con l’alta divulgazione tenuta in considerazione, dove l’attualizzazione fiorisce e sboccia vigorosamente nelle diverse situazioni della vita, dolorose e gioiose, attraversate da uno scritto pregnante di passione interpretativa.

L’impegno di studio e di ricerca in un viaggio alla scoperta di radici antiche e nuove che nella spiegazione dei testi biblici presenta i frutti maturi delle scienze bibliche e teologiche e li porge con impegno e dedizione per uno spezzare il pane della Parola nella vita di ogni giorno.

Una raccolta di meditazioni e unità didattiche in un percorso in/formativo in cui la sete di giustizia e la gratitudine per i doni di Dio s’intrecciano e accompagnano chi legge, in una lettura e rilettura vivificante dei racconti biblici e della vita quotidiana.

Martin Ibarra Pérez è pastore dell’Unione Evangelica Battista d’Italia, nato in Spagna a Cartagena il 24 aprile 1956. Ha studiato teologia e filosofia a Madrid e Ruschlikon (Svizzera) al Baptist Theological Seminary, e a Salamanca all’Università Pontificia. Ha curato in Spagna la Chiesa battista di Sabadell (Barcellona) e in Italia le Chiese battiste di Altamura, Matera, Bari, Milano e Chiavari. Membro corrispondente della Baptist Historical Society di Londra per l’Italia fino al 1996; membro della Commissione storica dell’UCEBI; membro del Comitato Esecutivo dell’UCEBI dal 1994 al 2000 e dal 2004 al 2010; membro del Comitato Esecutivo della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI) dal 2006 al 2010; vicepresidente e poi presidente del Consiglio Ecumenico delle Chiese di Milano 1996-1998 e 2002-2004. Autore di numerose monografie sulla storia del battismo in Italia, tra le più importanti possiamo citare: La Chiesa evangelica battista di Altamura 1894-1994 storia di una minoranza protestante nel Mezzogiorno d’Italia; 140 anni di storia della Chiesa evangelica battista di Milano 1873-2013; Storia della Chiesa evangelica Battista di Roma-Trastevere 1872-2022; Storia della Chiesa evangelica battista di Napoli via Foria 1874-2024; Costruire la Comunione i primi 60 anni dell’Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia 1956-2016. Ha tradotto e pubblicato alcune delle fonti più importanti del battismo del Seicento, tra queste: Il Mistero dell’Iniquità di Thomas Helwys, Il Marchio della Bestia di John Smyth e La conversione dei non credenti di William Carey. Ha tradotto e commentato La Prima Confessione di Fede dei Battisti Particolari di Londra del 1644.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 580 kg
Dimensioni 16.2 × 2.4 × 23.5 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “LIBERTÀ IDENTITÀ FEDE – CONOSCERE DIO ESPLORANDO LA BIBBIA – Martin Ibarra Pérez”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…