Free Call +39 0835 337 942
Close

METROPOLUCANO di Angelomauro Calza (Prossima uscita: 1 dicembre 2025)

15.00

METROPOLUCANO
Autore: Angelomauro Calza
Edizioni Magister, dicembre 2025
isbn 9788885564695

Collana “LucanaMente” diretta da Paolo Frescura

Illustrazioni di Enzo Viti
Pagine 112; formato 15x21cm; rilegatura cucita filorefe, copertina con alette.

Forte dei successi editoriali Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù e Beep beep Mike!, Angelomauro Calza redige questo nuovo romanzo.

In un paesino della Basilicata, tra le aule di una scuola e le chiacchiere di un bar, si intrecciano le vite di Patrizio ed Elena, due insegnanti che affrontano le sfide quotidiane dell’educazione, e di Tuccino, il filosofo “metropolucano”, che con le sue idee dissacranti mette in discussione anche le verità più consolidate. E così nasce un enigma: uno più uno fa tre?

Attraverso un cast di personaggi intriganti, da Galileo Galilei a Leonardo da Vinci, da Carlo Levi a Giuda, fino al mostro di Loch Ness e Alessandro Manzoni, il romanzo si espande in un universo di storie che esplorano la cultura, la storia e l’identità.

E se vi chiedessero se avete mai sentito parlare di Armstrong, cosa rispondereste? La risposta si cela al tavolino di un piccolo bar, ritrovo di menti curiose e appassionati giocatori di scopa.

Ma come finisce la storia? Resta da scoprirlo con la lettura. Sappiate solo che, sebbene una fine possa sembrare definitiva, essa segna sempre l’inizio di qualcosa di nuovo. Se così non fosse, anche l’eternità perderebbe il suo senso. Metropolucano è un viaggio che invita a riflettere, a interrogarsi e a scoprire che ogni conclusione porta con sé l’opportunità di un nuovo inizio.

198 disponibili

COD: 9788885564695-1 Categorie: , Tag: , , , Product ID: 3326

Descrizione

METROPOLUCANO
Autore: Angelomauro Calza
Edizioni Magister, dicembre 2025
isbn 9788885564695

Illustrazioni di Enzo Viti

Collana “LucanaMente” diretta da Paolo Frescura
Pagine 112; formato 15x21cm; rilegatura cucita filorefe, copertina con alette.

Forte dei successi editoriali Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù e Beep beep Mike!, Angelomauro Calza redige questo nuovo romanzo.

In un paesino della Basilicata, si intrecciano le vite di Patrizio ed Elena, due insegnanti che affrontano le sfide quotidiane dell’educazione, e di Tuccino, il filosofo “metropolucano”, che con le sue idee dissacranti mette in discussione anche le verità più consolidate. Nasce così un enigma: uno più uno fa tre?

Il romanzo si espande in un universo di storie che esplorano la cultura, la storia e l’identità lucana, attraverso un cast di personaggi intriganti, da Galileo Galilei a Leonardo da Vinci, da Carlo Levi a Giuda, fino al mostro di Loch Ness e Alessandro Manzoni che per motivi differenti hanno incrociato la strada della loro vita o delle loro opere, con la strada della Lucania.

Gli interlocutori, forti dei loro saperi e convinzioni, si ritrovano a discutere di vari argomenti. Elena e Patrizio vivono la loro relazione con un terzo incomodo: le teorie del filosofo, spesso evocate nei loro incontri.

Trovano spazio anche la cucina tipica e due cavalli, simbolismo della differenza tra sesso e amore.

La risposta a una domanda su Armstrong si cela al tavolino di un piccolo bar, ritrovo di menti curiose e appassionati giocatori di scopa.

Ma come finisce la storia? Sebbene una fine possa sembrare definitiva, essa segna sempre l’inizio di qualcosa di nuovo. “Metropolucano” è un viaggio che invita a riflettere, a interrogarsi e a scoprire che ogni conclusione porta con sé l’opportunità di un nuovo inizio.

In un’epoca in cui l’unica certezza è il dubbio, un filosofo “metropolucano” alimenta ulteriori perplessità e insinua dubbi su questioni insegnate come verità.

Biografia autore:

Angelomauro Calza nasce a Chiaromonte, in provincia di Potenza il 2 marzo 1959. Si trasferisce bambino ad Ercolano. Nel 1982 ritorna in Basilicata dove ancora vive a Tito. Inizia a 15 anni a collaborare con «Radio Hercules City». Ha poi avuto esperienze radiotelevisive e ha scritto per “Epolis”, “Cronache di Napoli”, “Roma”, «Il Denaro», “Noi”, “La Nuova”, “La Gazzetta del Mezzogiorno”, “Il Roma-Cronache Lucane”. Per oltre 10 anni cura la rubrica L’incalzante per «Radio Alfa». Fonda, nel 1998, uno dei primi freepress lucani, “Dintorni”. Nel 2015 e 2016 cura la rubrica satirica Presi nella rete tutti i martedì a “Buongiorno Regione” di «RAI 3 – TGR Basilicata». Nel 2018 fonda con il figlio Carlo il giornale online Angeloma.it di cui è Direttore e notista politico. Nel 2000 pubblica il libro Io, uno come voi, Erreciedizioni, Anzi (PZ) su Giovanni Passannante, ripreso nel 2007 quando scrive il soggetto del film Morte al re, viva Umberto. Nello stesso anno scrive e dirige lo spettacolo multimediale Il raggio di sole più lungo, rappresentato nell’antro delle Grotte di Pertosa (SA). Nel settembre 2012 va in rete un’altra sua creatura: il TiGiUro, primo videonotiziario satirico lucano in assoluto, e primo TG ad essere fruibile solo su Facebook. È del 2014 il suo cortometraggio Iammeià ora liberamente visibile e scaricabile su Youtube. Nel 2018 pubblica Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù, Edizioni Magister, e nel 2024 Beep beep Mike!, Edizioni Magister. Nota divertente: il 24 gennaio 2022 ottiene un voto alla prima votazione per l’elezione del Presidente della Repubblica.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 21 × 15 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “METROPOLUCANO di Angelomauro Calza (Prossima uscita: 1 dicembre 2025)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…